• Home
  • ATTIVITA'
  • PROFESSIONISTI
  • STAFF
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
STUDIO LEGALE CORSI dal 1972
Home » PROFESSIONISTI

PROFESSIONISTI

AVV. ELISA CORSI

AVV. ELISA CORSI - STUDIO LEGALE CORSI

 

Elisa Corsi, nata a Torino l’8.11.1968, si è laureata in giurisprudenza nel 1993 presso l’Università degli Studi di Torino, con votazione 100/110 e dopo avere conseguito la pratica forense presso lo studio del Prof. Avv. Claudio Dal Piaz, ha superato gli esami di avvocato presso la Corte d'Appello di Torino.

 

  • Dal 2000 è iscritta all' Albo degli Avvocati di Varese e dal 2012 è Avvocato Cassazionista.
  • Dal 2000 è mediatore familiare.
  • Dal 2003 è conciliatore/mediatore presso la Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura di Varese.
  • Dal 2009 è conciliatore/mediatore presso l’Organismo di Conciliazione Forense di Varese.
  • Dal 2013 è iscritta all'Albo degli Amministratori di Sostegno presso il Tribunale di Varese.
  • Dal 2015 è delegata dal Tribunale di Varese alla vendita nelle procedure esecutive immobiliari.

 

Formazione giuridica

 

  • Partecipato nel giugno 1997 al Convegno: “Famiglia in crisi? Quali interventi?” tenutosi a Milano presso il Palazzo di Giustizia e organizzato dalla IPSOA Editore e dall’ A.I.A.F. Lombardia.
  • Partecipato nel novembre 1999 al Seminario di studi: “Il microsistema minori” tenutosi all’Università degli Studi di Torino-Facoltà di Giurisprudenza, organizzato dall’ELSA.
  • Partecipato dal 7.4.00 al 16.6.00 al corso di formazione: “Diritto di Famiglia” organizzato  dall’ Ipsoa Editore  a Milano
  • Partecipato dal 16.11.01 al 14.12.01 al corso di formazione “Rapporti di famiglia nel diritto internazionale privato e processuale” organizzato dall’Ipsoa Editore a Milano.
  • Nel 2002 ha conseguito presso l’Ordine degli Avvocati di Milano l’abilitazione alla difesa d’ufficio nel processo penale minorile, a seguito di corso di formazione patrocinato dal Tribunale per i Minorenni di Milano, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e Regione Lombardia.
  • Partecipato il 7-8.2.03 al Forum nazionale “I principi generali del diritto di famiglia” organizzato dall’Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia a Roma.
  • Partecipato dal 24.11.2003 al 22.03.2004 al corso di formazione per difensori minorili nel processo civile “La tutela del minore” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano in collaborazione con la Regione Lombardia – Agenzia del Lavoro.
  • Partecipato dal 13.04.2005 al 8.06.2005 al corso di formazione “Questioni fiscali nei procedimenti di diritto di famiglia” organizzato dalla A.I.A.F. Lombardia e dalla Camera Tributaria degli Avvocati della Provincia di Milano.
  • Partecipato nei mesi di ottobre e novembre 2005 al corso di formazione: “Gli avvocati e la lettura del bilancio” organizzato dalla camera tributaria degli avvocati della provincia di Milano.
  • Conseguito il 16.3.2010 la formazione nel “DROIT FAMILAL COLLABORATIF DE PREMIER NIVEAU” (16 ore) secondo i criteri standard della Associazione IACP – International Accademy of Collaborative Professionals e accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
  • Dal 2008 cura la propria formazione professionale continua ed obbligatoria, così come previsto dal regolamento del Consiglio Nazionale Forense.

 

 

Formazione in mediazione/conciliazione:

 

  • Ha conseguito nel 2000 certificato di idoneità  alla pratica di mediazione familiare presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano a seguito del corso biennale di perfezionamento: “Relazioni familiari: interventi clinici e sociali”.
  • Ha conseguito nel 2004 il Master Universitario di II livello in “Mediazione familiare e comunitaria” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
  • Partecipato nel settembre 1999 al Convegno mondiale: ”La médiation familiale du XXI siècle”, tenutosi in Quebec (Canada).
  • Partecipato nel maggio 2000 al Convegno europeo: “La trasmissione in famiglia: segreti, funzioni e ideali”, tenutosi a Lione (FR) presso l’Università Cattolica.
  • Partecipato nel gennaio 2003 al  “Forum of Mediation Centres” organizzato dall’U.I.A presso la Camera di Commercio di Milano.
  • Partecipato nel novembre 2003 al “Corso base per conciliatori” organizzato dalla ISDACI (Istituto per lo studio e  la diffusione dell’arbitrato e del diritto commerciale internazionale) di Milano.
  • Partecipato nel dicembre 2003 al “Corso di formazione per conciliatori – livello avanzato” (16 ore) organizzato dalla Camera arbitrale nazionale ed internazionale di Milano.
  • Paretecipato nel dicembre 2007 al “Corso di aggiornamento per conciliatori camerali” organizzato dalla Camera di Commercio di Varese.
  • Partecipato nel 2009 al “Corso Base e di Specializzazione in Conciliazione Societaria” (40 ore) della Associazione Equilibrio di Bologna, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Varese.
  • Partecipato nel gennaio 2011 al “Corso Integrativo in Conciliazione svolto ai sensi del D.M. 180/2010” (12 ore) organizzato dalla Associazione Equilibrio di Bologna, presso Organismo di Conciliazione Forense di Varese.
  • Partecipato nel 2012 al “Corso di Aggiornamento per Mediatori” (18 ore), organizzato dalla Fondazione Forense di Milano, presso Organismo di Conciliazione Forense di Varese.
  • Partecipato nel 2013 al “Corso di Aggiornamento per Mediatori” (18 ore), organizzato dall' Organismo di Conciliazione Forense di Varese.
  •  Partecipato nel 2014 al “Corso Teorico Pratico avanzato di aggiornamento obbligatorio" (12 ore), a organizzato dalla Associazione Equilibrio di Bologna, presso Organismo di Conciliazione Forense di Varese.

 

 Formazione in mediazione e conciliazione in Svizzera:

 

  • Partecipato nell’ottobre 2001 alla giornata di studio sul tema: “Mediazione familiare: teoria e analisi della casistica” presso il Centro Coppie e Famiglia di Mendrisio, relatore Aldo Morrone.
  • Partecipato nel novembre 2001 alla giornata di studio sul tema: “Sopravvivere al conflitto” presso l’A.T.M.E. di Lugano, relatori Paolo Vergani e Daniele Scaglione.
  • Partecipato nel febbraio 2002 alla giornata di studio sul tema: “La mediazione penale” presso l’A.T.M.E. di Lugano, relatori Adolfo Ceretti, Francesco Di Ciò e Federica Brunelli.
  • Partecipato nel gennaio 2008 al corso di aggiornamento sul tema: “Famiglia e diritto: la protezione del figlio minorenne” (8 ore) presso la Scuola Professionale della Svizzera Italiana.
  • Partecipato nel marzo 2009 alla giornata di studio sul tema: “Come si allestisce una convenzione di divorzio o separazione” presso l’A.T.M.E. di Lugano, relatori Avv. Michele Maggi.
  • Partecipato nel maggio 2009 al corso di aggiornamento sul tema: “Aspetti giuridici nella separazione e nel divorzio” (18 ore) presso la Scuola Professionale della Svizzera Italiana.
  • Partecipato nell’agosto 2009 al corso sul tema: “L’audition des enfants dans les procedures relatives au droit de la famille” tenuto presso la formazione continua dell’Università di Friburgo.
  • Partecipato nel marzo 2010 al corso sul tema “L’ascolto del minore nelle procedure di separazione, di divorzio e di protezione” (60 ore) tenuto presso la Scuola Professionale della Svizzera Italiana - DSAS Formazione Continua di Manno (CH).
  • Partecipato nel dicembre 2010 alla supervisione tenuta dal mediatore Aldo Morrone (7 ore), organizzata dal Centro delle Mediazioni – ATME/CSMC.
  • Ha prestato la propria attività di mediatore presso il “Centro delle Mediazioni” di Lugano (CH). 

 

Cariche: 

 

  • Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Unione Banche
    Italiane - UBI per Varese onlus
  • Membro del Comitato dei Garanti della Fondazione "Il Ponte del Sorriso" di Varese.
  • Membro della “Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori” (A.I.A.F.).
  • Membro del  “Centro per la riforma del diritto di famiglia” di Milano.
  • Membro dello “Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia” di Roma.
  • Membro della “Union Internationale des Avocats” (U.I.A.) con sede a Parigi (FR) partecipato ai Convegni tenutisi nel: 2001 a Torino (IT), 2004 a Ginevra (CH), 2005 a Fès (Marocco), 2006 a Salvador de Bahia (Brasile) come relatrice e 2007 a Parigi (FR).
  • Membro della “Associazione Ticinese per la Mediazione” (A.T.M.E.) con sede a Lugano (CH) e negli anni 2002 e 2003 è stata membro del comitato direttivo.
  • Membro fondatore dell’ ”Istituto di mediazione Familiare e Comunitaria” di Varese.
  • E' stato membro del Rotaract Club Varese-Verbano dal 1995 al 1999 e ha partecipato nell’aprile 1997 al R.Y.L.A. organizzato a Milano dal Rotary International Distretto 2040° sul tema: “La persona e il lavoro alla soglia del nuovo millennio: problemi ed opportunità nel contesto europeo”.
  • E' stato membro della Camera Civile di Varese presso l'Ordine degli Avvocati e Procuratori Palazzo di Giustizia dal 1996 al 2005 facente funzioni di segretario.

 

AVV. PROF. SISSY TERESA CORSI

AVV. PROF. SISSY TERESA CORSI - STUDIO LEGALE CORSI

SISSY TERESA CORSI  nasceva a Pola.

Laureatasi  in  giurisprudenza nel marzo 1956 presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, nel  febbraio 1959 si è iscritta all’Albo degli Avvocati di Varese (la prima donna ad essere iscritta a questo Albo)  e dal 1969 all’Albo degli  Avvocati Cassazionisti. 

Titolare di Studio Legale in Varese ha esercitato la professione forense, in materia civile, penale, amministrativa, con  particolare interesse al “Diritto di Famiglia”.

E’ stata socia: del “Centro per la Riforma del Diritto di Famiglia” – sez. di Milano; dell’ A.I.A.F. (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori);  è stata componente della Commissione per la stesura del Regolamento per la costituzione del Comitato  Pari Opportunità-Ordine degli Avvocati di Varese.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Varese, le ha conferito nel  1994  la “targa d’argento” e nel giugno 2009 la “targa d’oro”

E’ stata insegnante di ruolo di materie giuridiche-economiche presso gli Istituti Tecnici di Varese e Provincia .

Dal 1963 è stata socia del SOROPTIMIST CLUB di Varese, di cui è stata Presidente  per tre anni.

Nel 1983 è stata promotrice e Presidente  del “Comitato Potenziamento Unità Coronarica Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese”.

Dal 1985 al 1995 è  stata promotrice e Presidente dell’Associazione “Amici dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese”, procurando, tra l’altro,  borse di studio a favore della nascente “senologia”.

Dal 2008 è stata componente del Comitato dei Garanti del progetto  “Il Ponte del Sorriso” e dal maggio 2010 è stata altresì  Presidente Onorario della “Fondazione il Ponte del Sorriso onlus”

E’ stata socia fondatrice dell’Associazione A.N.D.O.S. dell’Insubria onlus (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno - Insubria) di cui è Presidente  dal giugno 1999 .

E’ stata consigliera, sin dal suo nascere, dell’Associazione A.I.M.A. (Associazione Italiana Malattia Alzaheimer)  – sez. Varese.

Il 27.04.2006 ha ricevuto il “Premio Buona Sanità San Camillo De Lellis” di Varese, con menzione per la valorizzazione e riconoscimento dell’impegno profuso in ambito sanitario.

Nell’anno 2007, in occasione della celebrazione conclusiva dell’anno europeo per le “Pari opportunità per tutti“, le è stato riconosciuto premio da parte della Provincia di Varese.

Il 9 febbraio 2010, la Regione Lombardia le ha conferito benemerenza per meriti speciali nell’ambito della manifestazione “Rosa  Camuna”.

Figlia di Esuli Giuliani che, a seguito della tragedia subita dagli Italiani dei confini Nord-Orientali d’Italia durante e alla fine della II^ Guerra Mondiale, furono costretti ad abbandonare le loro terre per giungere alcuni in Varese,  da oltre 60 anni  è cresciuta in questa città che l’ ha accolta unitamente ai suoi familiari ed altri Esuli con affettuosa fratellanza portando sempre nel cuore la “sua  amata Pola” e nutrendo uguali sentimenti per l’altrettanta “sua amata Varese”.  

Con questi sentimenti ha fatto parte del Comitato Provinciale di Varese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (A.N.V.G.D.).

Con uguali sentimenti è stata socia della Famiglia Bosina, della quale per oltre vent’anni  è stata anche Consigliera del Direttivo.

I NOSTRI RECAPITI

Via Cavour, 35
21100 Varese
tel. +39 033 2287019
fax +39 033 2287019
email: info@studiocorsi.net
elisa.corsi@varese.pecavvocati.it
avvteresacorsi@pec.ordineavvocativarese.it
© Copyright  2020 STUDIO LEGALE CORSI . All rights reserved.